fbpx

Criteri di classificazione
delle perle

  1. Lucentezza

Il grado di lucentezza é una delle piú importanti determinanti della qualitá della perla. La stessa luminositá le dona quei particolari riflessi di luce, chiamati oriente della perla, scintillio osservabile quando questa viene posta in ombra. Più è intenso il riflesso della luce sulla perla, più la lucentezza sarà eccezionale.

Come per i diamanti, anche per le perle
esistono dei criteri riconosciuti a livello internazionale
per la valutazione e classificazione della perla.

  1. Superficie

Le perle possono avere una superficie con delle irregolarità dovute a cause naturali (es puntinature, macchie graffi, protuberanze…) Si dice quindi che la superficie è pulita se priva di irregolarità o con presenza più o meno rilevante di segni/difetti.

Forma

Esistono tre categorie di forme, quella sferica, la simmetrica, e la barocca a cui si affiancano tutta una serie di definizioni intermedie relative alla sfericità della perla. La piú rara e la piú valutata é la sferica o perla rotonda.

  1. Colore

Tale requisito viene valutato a seconda della tipologia della perla (acquadolce, akoya, south sea). Nel creare un gioiello è importante garantire un’omogeneità del colore tra le perle utilizzate.

Dimensioni

Per stabilire la dimensione delle perle si utilizza un calibro di precisione in 3 punti e si calcola la media. A parità degli altri fattori (forma, lucentezza, superficie), diametri maggiori aumentano considerevolmente il valore delle perle.

Scopri tutti i nostri gioielli con perle

Iscriviti alla nostra Newsletter

©2023 World Diamond Group S.p.A. All rights reserved | Powered by Web Surfers | Cookie Policy | Privacy Policy
Viale dell'Industria, 14 - 36100 - Vicenza (ITALY) | P.IVA IT02840560243 - REA 279105 - C.i.v. € 5.000.000,00