Investire in Diamanti
Le certificazioni internazionali
Garanzia di autenticità, qualità e valore nel tempo
Da oltre trent’anni, World Diamond Group unisce la propria esperienza nel mondo dei diamanti all’affidabilità dei più importanti istituti gemmologici internazionali, per offrire gioielli che coniugano design, artigianato italiano e qualità certificata.
Scegliere un gioiello con diamanti certificati non è solo una questione di valore, ma di fiducia. Per noi, significa rispettare una filosofia fatta di trasparenza, rispetto per la materia prima e attenzione al cliente.
Un gioiello certificato è un gesto che dura nel tempo.
Cosa garantisce una certificazione internazionale
Le certificazioni gemmologiche sono documenti ufficiali che attestano l’autenticità e le caratteristiche del diamante, come taglio, colore, purezza e caratura.
Sono redatte da enti riconosciuti a livello mondiale, come il GIA (Gemological Institute of America), l’IGI o l’HRD.
Grazie a queste certificazioni, World Diamond Group garantisce:
Trasparenza totale
in linea con le esigenze di un pubblico sempre più informato
Linguaggio chiaro e condiviso
attraverso parametri gemmologici di livello globale
Specializzazione nell’offerta,
con una selezione che privilegia diamanti certificati
Eccellenza italiana
nella scelta delle pietre e nella produzione orafa artigianale
Diamanti certificati: il nostro impegno per la qualità
Ogni gioiello firmato World Diamond Group che monta un diamante di 0,30 carati o più è accompagnato da un certificato gemmologico ufficiale e da un progetto dedicato, che ne racconta la storia, le caratteristiche e il valore.
Questa attenzione al dettaglio è ciò che rende ogni creazione unica, tracciabile e trasparente. Perché chi sceglie un nostro gioiello ha il diritto di conoscere tutto ciò che rende quel diamante speciale.
Partnership e Certificazioni di Prestigio
Esclusiva mondiale: co-branding con Martin Rapaport
World Diamond Group ha ottenuto un’importante esclusiva a livello mondiale grazie a una collaborazione in co-branding con Martin Rapaport, figura di riferimento assoluto nel settore dei diamanti.
Rapaport è noto in tutto il mondo per il suo listino settimanale, utilizzato come base di riferimento da tutte le aziende del settore per determinare il valore dei diamanti. Attraverso questa partnership, World Diamond Group è l’unico brand di gioielleria classica certificato direttamente da Rapaport (RDC).
Un gioiello con certificazione RDC garantisce che il diamante rispetta parametri di eccellenza premium, secondo gli standard stabiliti da Rapaport, e che è già stato certificato dal GIA, l’istituto gemmologico più autorevole al mondo.
Dal 2018, World Diamond Group è partner esclusivo del Gruppo De Beers per il marchio Forevermark.
Questa collaborazione ha permesso all’azienda di presentare in anteprima sul mercato italiano il certificato Code of Origin, il primo e unico documento che attesta in modo ufficiale l’origine dei diamanti De Beers.
Ogni diamante Code of Origin è inciso con un codice univoco visibile in tavola e riportato sul certificato, che identifica le caratteristiche gemmologiche e la provenienza etica e controllata: Botswana, Canada, Namibia o Sudafrica.
È possibile verificare online l’autenticità e la tracciabilità del diamante inserendo il codice direttamente sul sito ufficiale De Beers.
GIA – Gemological Institute of America
Il GIA è l’ente più prestigioso e riconosciuto a livello mondiale nella certificazione dei diamanti. Famoso per aver definito il sistema delle 4C (Cut, Clarity, Color, Carat), il GIA garantisce un livello di rigore, imparzialità e autorevolezza che lo rende lo standard più alto per i professionisti del settore e per i consumatori.
IGI – International Gemological Institute
L’IGI è uno dei laboratori gemmologici più diffusi e autorevoli a livello internazionale. È l’unico controllato da un organo di governo centrale e aderisce a un sistema di classificazione uniforme e riconosciuto. Rilascia certificazioni per diamanti, gemme e gioielli finiti, garantendo un elevato grado di attendibilità.
IGI – Hoge Raad voor Diamant (Alto Consiglio dei Diamanti)
Fondato ad Anversa, l’HRD è la controparte europea del GIA. Riconosciuto per la sua precisione e coerenza scientifica, rilascia certificazioni per diamanti, pietre preziose e gioielleria, secondo standard internazionali rigorosi e trasparenti.